Ottobre 2024

ANNULLATO – PITECUS A TARANTO – 9 MARZO 2025 – TEATRO FUSCO – ANNULLATO

โš ๏ธ Siamo spiacenti di dover comunicare ๐—น’๐—ฎ๐—ป๐—ป๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ dello spettacolo ๐—ฃ๐—œ๐—ง๐—˜๐—–๐—จ๐—ฆ, previsto presso il Teatro Comunale Fusco di Taranto in data 09/03/2025, per questioni tecniche legate alla produzione.
Ci ripromettiamo di tornare a Taranto quanto prima!
๐ŸŽŸ๏ธ Di seguito indichiamo la procedura per ottenere il ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฏ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฎ๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ tramite VIVATICKET ๐Ÿ‘‡๐Ÿป
๐˜•๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ท๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜–๐˜ณ๐˜จ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช, ๐˜ด๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฌ๐˜ฆ๐˜ต ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ช ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ข ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ ๐˜ง๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ต๐˜ช๐˜ต๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ. ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ด๐˜ข๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ค๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜–๐˜”๐˜”๐˜๐˜š๐˜š๐˜๐˜–๐˜•๐˜ ๐˜‹๐˜ ๐˜š๐˜Œ๐˜™๐˜๐˜๐˜ก๐˜๐˜– ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜ฐ๐˜ฏ-๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ.
๐˜š๐˜ฆ ๐˜ฉ๐˜ข๐˜ช ๐˜ข๐˜ค๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ช ๐˜ฃ๐˜ช๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฌ๐˜ฆ๐˜ต, ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ณ๐˜ข๐˜ช ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฐ.
๐˜—๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ต๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜‹๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช.

PITECUS
di 
Flavia Mastrella e Antonio Rezza 
con Antonio Rezza

 

9 MARZO 2025 – ORE 18.00

TARANTO  – TEATRO FUSCO

BIGLIETTI DISPONIBILI QUI 

Il botteghino รจ aperto dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 dal martedรฌ al venerdรฌ e 2 ore prima dellโ€™inizio di ogni replica in cartellone.

PITECUS A NOCERA INFERIORE – 7 MARZO 2025 – TEATRO COMUNALE DIANA

PITECUS
di 
Flavia Mastrella e Antonio Rezza 
con Antonio Rezza

 

7 MARZO 2025 – ORE 20.45

NOCERA INFERIORE  – TEATRO COMUNALE DIANA

 

Queste le modalitร  per acquistare i biglietti:

– Prenotazione via whatsapp ai numeri

3205591797 – 3287892486

indicando nome, cognome, numero di posti richiesti.

Ritiro presso il botteghino del teatro Diana dal martedรฌ al sabato dalle 18.00 alle 20:30 

(possibilitร  di pagamento con bonifico)

 

PITECUS A TIVOLI – 21 FEBBRAIO 2025 – ORE 21.00 – TEATRO GIUSEPPETTI

PITECUS
di 
Flavia Mastrella e Antonio Rezza 
con Antonio Rezza

 

21 FEBBRAIO 2025 – ORE 21.00

TIVOLI  – TEATRO GIUSEPPETTI

INFO QUI

Queste le modalitร  per acquistare i biglietti:
– direttamente al botteghino aperto dal giovedรฌ alla domenica dalle ore 16.00 alle 21.00,
– con un messaggio alla pagina facebook del teatro o via mail info@teatrogiuseppetti.it chiedendo disponibilitร  e indicando il numero dei biglietti da acquistare.

 

SAMP IN ESCLUSIVA STREAMING SU OPEN DDB

DAL 4 NOVEMBRE 2024 SAMP DI REZZAMASTRELLA IN ESCLUSIVA SU OPEN DDB

Dal 4 novembre 2024 per due mesi SAMP di Flavia Mastrella e Antonio Rezza sarร  disponibile in esclusiva sulla piattaforma Open DDB, la prima rete distributiva di opere indipendenti.

Samp, killer di professione, viene ingaggiato da un potente presidente per uccidere i tradizionalisti. L’uomo Samp รจ affetto da turbe psicologiche che cura con la musica. Dopo aver ammazzato la madre, vaga nella terra di Puglia alla ricerca della donna ideale; durante il suo vagabondaggio incontra persone che conducono una vita naturale, personaggi alla ricerca delle proprie origini e un singolare musicista. Improvvisamente si innamora. Non una ma piรน volte. Di donne inconsistenti. Uccide ancora e torna un poco umano, di quell’umanitร  che finirร  per stroncare le sue ambizioni di potere.

Samp รจ un film con l’andatura del viaggio e la dinamica della performance, รจ girato in Puglia, terra densa di tradizioni arcaiche, messapiche e greche mescolate a una modernitร  inflitta con la violenza dal potere economico. La passione compulsiva affiora quando non c’รจ possibilitร  di metabolizzare i motivi di un cambiamento. 

Samp รจ una metafora dello sgretolamento culturale senza prospettiva che da sempre attraversiamo, un film on the road che frantuma la sceneggiatura, coglie al volo le location e gli attori. Le riprese sono iniziate diciannove anni prima e terminate nel 2020, i personaggi invecchiano con gli autori, la vivacitร  delle immagini รจ castigata nel fotogramma che palpita sullo schermo.

 

Per visionare il film basta seguire questa semplice procedura:

1 – Registrarsi al sito di OpenDDB https://openddb.it/account/
2 – Andare sulla pagina film https://openddb.eu/samp 
3 – Cliccare su Acquista (la cifra รจ libera ma ti consigliamo un importo di almeno 4 euro a copia per sostenere l’opera e la gestione del sito) ed effettuare il checkout
4 – Il film sarร  a disposizione nella library 

 

Flavia Mastrella e Antonio Rezza si occupano di comunicazione involontaria. Hanno realizzato quindici opere teatrali, sette film lungometraggi e una serie sterminata di corto e medio metraggi. Flavia Mastrella si occupa inoltre di scultura, fotografia, video-scultura,e Antonio Rezza di letteratura.

Tra il 1996 e il 2020 collaborano con Tele+ e con Raitre. Hanno ricevuto il Premio Alinovi per l’arte interdisciplinare, il Premio Hystrio, il Premio Ubu, il Premio Napoli, l’attestato di Unicitร  nella Cultura a Montecitorio, il Premio Ermete Novelli e nel 2018 viene loro assegnato dalla Biennale Teatro di Venezia Il Leone d’oro alla carriera. Nel 2019 La Milanesiana conferisce loro il Premio Rosa d’oro. Le loro opere sono state presentate a Parigi, Madrid, Mosca, Shanghai, Klaipeda, New York, Aranya. Collaborano ancora oggi con La Fabbrica dellโ€™Attore Teatro Vascello di Roma.