PROIEZIONE DI SAMP E DUE PUNTATE DI TROPPOLITANI, FUORI DOVE? – CINEMA ASTRA NAPOLI

DAL 24 MARZO 2025 LA LEGGE – LA COSTITUZIONE ITALIANA LETTA DAGLI ANIMALI CON LA VOCE DEL PADRONE DI FLAVIA MASTRELLA IN ESCLUSIVA SU OPEN DDB
Dal 24 marzo 2025 LA LEGGE di Flavia Mastrella sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma Open DDB, la prima rete distributiva di opere indipendenti.
La Costituzione Italiana letta dagli animali con la voce del padrone. Centonovanta persone hanno realizzato con il cellulare la lettura di un articolo. Il cellulare da arma di sterminio dell’emotività in presenza si è trasformato in mezzo creativo a distanza. La legge racconta la Costituzione del 1948 quando gli umani si lasciarono andare al rovesciamento di potere. Le generazioni odierne l’hanno accantonata.
Per visionare il film basta seguire questa semplice procedura:
1 – Registrarsi al sito di OpenDDB https://openddb.it/account/
2 – Andare sulla pagina film https://openddb.it/la-legge/
3 – Cliccare su Acquista (la cifra è libera ma ti consigliamo un importo di almeno 4 euro a copia per sostenere l’opera e la gestione del sito) ed effettuare il checkout
4 – Il film sarà a disposizione nella library
Flavia Mastrella e Antonio Rezza si occupano di comunicazione involontaria. Hanno realizzato quindici opere teatrali, sette film lungometraggi e una serie sterminata di corto e medio metraggi. Flavia Mastrella si occupa inoltre di scultura, fotografia, video-scultura,e Antonio Rezza di letteratura.
Tra il 1996 e il 2020 collaborano con Tele+ e con Raitre. Hanno ricevuto il Premio Alinovi per l’arte interdisciplinare, il Premio Hystrio, il Premio Ubu, il Premio Napoli, l’attestato di Unicità nella Cultura a Montecitorio, il Premio Ermete Novelli e nel 2018 viene loro assegnato dalla Biennale Teatro di Venezia Il Leone d’oro alla carriera. Nel 2019 La Milanesiana conferisce loro il Premio Rosa d’oro. Le loro opere sono state presentate a Parigi, Madrid, Mosca, Shanghai, Klaipeda, New York, Aranya. Collaborano ancora oggi con La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello di Roma.
DAL 20 GENNAIO 2025 IL CRISTO IN GOLA DI ANTONIO REZZA IN ESCLUSIVA SU OPEN DDB
Dal 20 gennaio 2025 IL CRISTO IN GOLA di Antonio Rezza sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma Open DDB, la prima rete distributiva di opere indipendenti.
«Faccio un Cristo che non dice una parola, si tappa la bocca e la tappa al suo autore pezzente.»
Fare un film su Cristo senza alcun ausilio produttivo, senza la sicurezza che il film esca in sala, senza pagare nessuno e soprattutto senza ricevere soldi in compenso è un’esperienza che ogni ateo praticante dovrebbe imporsi. Le riprese sono iniziate nel 2004 e si sono protratte nel tempo. L’approccio alla figura del Nazareno è estremamente rispettoso. Il figlio di Dio non dice una parola, non si rapporta all’uomo che gli è inferiore, comunica solamente attraverso urla devastanti, perdizione dell’orecchio umano, che conducono le orecchie dell’uomo alla dannazione eterna.
Un Cristo iconograficamente già morto, che assale la vita e si smarrisce, che fa miracoli con la sola forza della disperazione.
Per visionare il film basta seguire questa semplice procedura:
1 – Registrarsi al sito di OpenDDB https://openddb.it/account/
2 – Andare sulla pagina film https://openddb.it/il-cristo-in-gola/
3 – Cliccare su Acquista (la cifra è libera ma ti consigliamo un importo di almeno 4 euro a copia per sostenere l’opera e la gestione del sito) ed effettuare il checkout
4 – Il film sarà a disposizione nella library
Flavia Mastrella e Antonio Rezza si occupano di comunicazione involontaria. Hanno realizzato quindici opere teatrali, sette film lungometraggi e una serie sterminata di corto e medio metraggi. Flavia Mastrella si occupa inoltre di scultura, fotografia, video-scultura,e Antonio Rezza di letteratura.
Tra il 1996 e il 2020 collaborano con Tele+ e con Raitre. Hanno ricevuto il Premio Alinovi per l’arte interdisciplinare, il Premio Hystrio, il Premio Ubu, il Premio Napoli, l’attestato di Unicità nella Cultura a Montecitorio, il Premio Ermete Novelli e nel 2018 viene loro assegnato dalla Biennale Teatro di Venezia Il Leone d’oro alla carriera. Nel 2019 La Milanesiana conferisce loro il Premio Rosa d’oro. Le loro opere sono state presentate a Parigi, Madrid, Mosca, Shanghai, Klaipeda, New York, Aranya. Collaborano ancora oggi con La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello di Roma.
L’evento, che si terrà ad Aprilia il 14 febbraio 2025, sarà “Un’Asta al Buio”, banditore/autore/ideatore ANTONIO REZZA, che ha accettato con entusiasmo l’iniziativa proposta. Le associazioni promotrici dell’iniziativa, di Anzio, Aprilia e Nettuno, operanti in più settori d’intervento, hanno sentito il bisogno di mobilitarsi ancora, così come ormai da oltre un anno, ribadendo la loro Solidarietà con la Resistenza del popolo palestinese.
Per sostenere, anche economicamente, il popolo palestinese vi invitiamo all’iniziativa a sostegno di “GAZZELLA ONLUS”, che si svolgerà il 14 Febbraio alle ore 21:00 al Teatro Finestra di Aprilia (ex Claudia). “GAZZELLA ONLUS« è un’associazione senza fini di lucro che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, essenzialmente a GAZA.
ASTA AL BUIO con Antonio Rezza
14 FEBBRAIO 2025 – ORE 21.00
TEATRO FINESTRA (EX CLAUDIA) – APRILIA
INGRESSO a partire da 7 euro a offerta libera.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via messaggio indicando nome, cognome e numero posti a MARINA – 3343889871 – ROSALBA – 3476680972
Si parte dal libro Il Fattaccio (edito da La Nave di Teseo), in cui Antonio Rezza procede per paradossi e smembramenti, anche di corpi per arrivare a definire la sua rabbia: un’emozione che sembra animarlo poeticamente e artisticamente in modo atavico.
L’ingresso all’evento è gratuito ma è richiesta la prenotazione, basta cliccare su questo link
I migliori film del cinema indipendente e del documentario sociale hanno una casa: è la Sala Open, che ritorna per la terza edizione grazie alla collaborazione tra OpenDDB • Distribuzioni Dal Basso e il Cinema Teatro Galliera di Bologna.
Una ricca programmazione fatta di cinema d’autore in cui Flavia Mastrella e Antonio Rezza parteciperanno presentando SAMP.
SAMP
23 GENNAIO 2025 – ORE 21.30
CINEMA GALLIERA – BOLOGNA
con la presenza degli autori, Flavia Mastrella e Antonio Rezza
PER INFO E PRENOTAZIONI – SAMP A BOLOGNA
NUOVA REPLICA DI SAMP – 28 GENNAIO 2025 ORE 19.30
PROIEZIONE DE IL CRISTO IN GOLA di ANTONIO REZZA
25 DICEMBRE 2024- ORE 18.00
CINEMA TROISI – ROMA
PITECUS
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza
9 MARZO 2025 – ORE 18.00
TARANTO – TEATRO FUSCO
Il botteghino è aperto dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 dal martedì al venerdì e 2 ore prima dell’inizio di ogni replica in cartellone.
PITECUS
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza
7 MARZO 2025 – ORE 20.45
NOCERA INFERIORE – TEATRO COMUNALE DIANA
Queste le modalità per acquistare i biglietti:
– Prenotazione via whatsapp ai numeri
3205591797 – 3287892486
indicando nome, cognome, numero di posti richiesti.
Ritiro presso il botteghino del teatro Diana dal martedì al sabato dalle 18.00 alle 20:30
(possibilità di pagamento con bonifico)